🚚 Approfittate di Consegna gratuita in Europa per acquisti superiori a 75 euro

Magnesio e indolenzimento muscolare

Se siete sportivi, conoscete bene l'importanza del recupero e la frustrazione dell'indolenzimento muscolare che limita le vostre prestazioni. 

In questo articolo completo, basato sulle ultime ricerche scientifiche, esploriamo come il magnesio possa essere il vostro migliore alleato per ridurre l'indolenzimento muscolare post-allenamento.

Indice dei contenuti

Il magnesio è davvero efficace contro i dolori?

Sì, il il magnesio è efficace nel ridurre l'indolenzimento muscolare secondo i più recenti studi scientifici. Le ricerche dimostrano che un'integrazione adeguata può ridurre in modo significativo l'indolenzimento muscolare post-sforzo e migliorare il recupero.

Conoscete senz'altro la sensazione sgradevole che compare da 24 a 48 ore dopo una seduta intensa: la dolori e malesserio DOMS in inglese (Dolore muscolare a insorgenza ritardata)

Il magnesio non è un minerale qualsiasi. È il quarto minerale più abbondante nel nostro corpo e, credetemi, non è un caso! È coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche. (in particolare quelli legati alla produzione di energia e alla contrazione muscolare). Quando si sollevano pesi o si esegue una serie di serie, l'organismo attinge alle proprie riserve di magnesio, a volte anche un po' troppo.

La domanda che sorge spontanea è se sia davvero efficace contro l'indolenzimento muscolare. Sulla base degli ultimi studi scientifici (2024), vi spieghiamo perché potrebbe essere utile assumere integratori di magnesio per il recupero sportivo.

Ricerca scientifica Curvatura e magnesio

Quali sono le ricerche sul magnesio e l'indolenzimento muscolare?

Un'équipe guidata da Maria Grazia Tarsitano, in collaborazione con i ricercatori dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, in Italia, ha deciso di Affrontare il rapporto tra indolenzimento muscolare e assunzione di magnesio e la conduzione di un'importante meta-analisi.

Sul 1254 articoli inizialmente identificatiAlla fine, dopo un drastico processo di filtraggio, sono stati selezionati solo 4 studi. Questo è rassicurante, perché dimostra quanto siano esigenti! Ma è importante sapere quali criteri hanno utilizzato, ed eccoli:

  • Solo studi su soggetti fisicamente attivi
  • Nessuna integrazione combinata (solo magnesio)
  • Pubblicato negli ultimi 23 anni
  • Protocolli scientifici rigorosi

Tutto sommato, questi studi hanno coinvolto 73 partecipanti (60 uomini e 13 donne) di età compresa tra i 19 e i 27 anni, che praticano diversi tipi di attività:

  • Bodybuilding (panca)
  • In corsa (10 km in discesa)
  • Pallacanestro (formazione intensiva)
  • Ciclismo professionale (corsa a tappe di 21 giorni)


I risultati sono particolarmente incoraggianti. In tutti gli studi inclusi, l'integrazione di magnesio ha mostrato effetti positivi su :

  • Riduzione dell'indolenzimento muscolare
  • Migliorare le prestazioni
  • Protezione contro i danni muscolari
  • Recupero complessivo

Questa meta-analisi e gli effetti positivi sono confermati dai feedback che riceviamo quotidianamente dagli utilizzatori del nostro ZMA e che noi stessi osserviamo sui bodybuilder, sui nostri partner e su noi stessi, con la differenza che questa meta-analisi è stata condotta con il necessario rigore scientifico.

Come si usa il magnesio per alleviare i dolori?

Il magnesio può prevenire l'indolenzimento muscolare se assunto prima dell'attività fisica?

Sì, ed è una delle strategie più efficaci. Gli studi dimostrano che l'assunzione di magnesio 2 ore prima dell'attività fisica aiuta a ridurre significativamente l'intensità dell'indolenzimento muscolare. Questo vale soprattutto per le sessioni di allenamento con i pesi o per gli sforzi eccentrici.

Se ho già dolori e disturbi, è troppo tardi per assumere il magnesio?

No, non è mai troppo tardi! In caso di indolenzimento muscolare, il magnesio può contribuire ad accelerare il processo di recupero. Secondo la nostra esperienza, anche una sola dose assunta dopo la comparsa dell'indolenzimento muscolare aiuta a ridurne la durata e l'intensità. Si può poi assumere la dose giornaliera, distribuendola nell'arco della giornata.

Perché ho più dolori e malesseri quando mi manca il magnesio?

Il magnesio svolge un ruolo cruciale nella rilassamento muscolare e la produzione di energia. Quando i livelli sono bassi, i muscoli fanno più fatica a rilassarsi dopo l'esercizio e il processo di riparazione è meno efficace. Con i nostri clienti abbiamo notato che I periodi di carenza di magnesio corrispondevano a dolori più intensi e prolungati.

Alcuni sport richiedono più magnesio di altri per prevenire l'indolenzimento muscolare?

Assolutamente! Sport con forte impatto o contrazioni eccentriche (allenamento con i pesi, sport di squadra) richiedono più input. Soprattutto i cross-trainer e i bodybuilder hanno bisogno degli integratori giusti.

Come posso capire se i miei dolori sono legati a una carenza di magnesio?

I dolori muscolari legati alla carenza di magnesio hanno spesso caratteristiche particolari: sono accompagnati da crampi, tensione muscolare persistente e stanchezza generale. Se notate che i vostri dolori durano più a lungo del solito o sono particolarmente intensi, questo potrebbe essere un segnale.

Vediamo ora le precauzioni da prendere per un'integrazione efficace e sicura.

Quali precauzioni devo prendere con l'integrazione di magnesio?

Sebbene il magnesio sia generalmente sicuro, richiede alcune precauzioni per un uso ottimale. 

Effetti collaterali da tenere presenti

Gli effetti collaterali sono rari se si rispettano le dosi consigliate. Tuttavia, è possibile che si verifichino :

  • Lievi problemi digestivi (soprattutto all'inizio dell'integrazione)
  • Effetto leggermente lassativo (soprattutto con il citrato di magnesio)
  • Leggera sonnolenza (se assunto la sera, il che può essere un vantaggio)

Controindicazioni importanti

Siate particolarmente vigili se vi trovate in una di queste situazioni:

  • Gravi problemi renali
  • Blocchi cardiaci
  • Miastenia gravis

Interazioni con altre sostanze

Prestare particolare attenzione alle interazioni con :

  • Integratori di calcio (prendere 2 ore di distanza)
  • Alcuni farmaci come i beta-bloccanti o gli antibiotici

In caso di dubbio, soprattutto se si stanno assumendo farmaci, consultare il medico prima di iniziare un'integrazione.

Perché DIX ZMA è il vostro migliore alleato contro dolori e disturbi?

Noi di DIX abbiamo sviluppato la nostra formula ZMA sulla base dei più recenti progressi scientifici. Il nostro obiettivo? Andare oltre il semplice magnesio per offrirvi un integratore completo. una soluzione completa e ottimale per dolori e disturbi. La nostra esperienza ci ha portato a selezionare con cura tre forme di magnesio altamente biodisponibili:
  • Magnesio bisglicinato : la nostra prima forma preferita per la sua azione diretta sui muscoli
  • Citrato di magnesio : scelto per il suo assorbimento ottimale
  • Magnesio malato : Selezionato appositamente per le sue proprietà energetiche
Cosa rende unica la nostra formula? L'abbiamo arricchita con tre forme complementari di zinco, accuratamente scelte per la loro sinergia con il magnesio. Questa combinazione non solo aiuta a combattere l'indolenzimento muscolare, ma ottimizza anche il recupero generale.
Il nostro marchio di fabbrica: l'aggiunta di vitamina B6, accuratamente dosata per massimizzare l'assorbimento di magnesio e zinco.
Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di assumere 2 capsule prima di andare a dormire. (1 capsula per i nostri amici belgi, in conformità con la legislazione). Questo dosaggio è stato convalidato dal feedback entusiasta dei clienti e dai risultati convincenti ottenuti sul campo. Il nostro ZMA da 20 euro è regolarmente esaurito, vittima del suo stesso successo. Un punteggio medio di 4,5/5 testimonia la soddisfazione dei nostri clienti sportivi che lo hanno adottato come parte della loro routine di recupero.
Pubblicazioni scientifiche su magnesio e indolenzimento muscolare
  • "Esercizio fisico e magnesio: una revisione dell'impatto sulle prestazioni fisiche". (Revisione completa degli effetti del magnesio nello sport) PMID: 33009349
  • "Effetti dell'integrazione di magnesio sulle prestazioni muscolari negli atleti". (Studio sull'efficacia del magnesio per il recupero muscolare) PMID: 31624951
  • "Il magnesio migliora le prestazioni durante l'esercizio fisico aumentando la disponibilità di glucosio nel sangue, nei muscoli e nel cervello". (Ricerca sui meccanismi d'azione del magnesio) PMID: 34836329
  • "Effetti dell'integrazione di magnesio sull'indolenzimento muscolare e sulle prestazioni". (Studio clinico sull'indolenzimento muscolare) PMID: 28150351
  • "Impatto del magnesio sui marcatori di danno muscolare negli atleti". (Ricerca sulla protezione muscolare) PMID: 36249983
  • "Relazione tra stato del magnesio e recupero post-esercizio". (Studio sull'importanza del magnesio nel recupero) PMID: 34907820
  • "Magnesio e affaticamento muscolare: una revisione sistematica". (Sintesi delle conoscenze sul magnesio e la fatica) PMID: 31691193
La scienza a portata di mano
it_IT